Pubblicato il 21 Settembre 2017 da Mirella Bengio Consigli e-commerce Tempo di lettura: 2 minuti La fase del pagamento è decisiva nel percorso d’acquisto. Per questo è fondamentale assicurarsi ogni possibilità di concludere la vendita, inclusa la personalizzazione della pagina di pagamento. Non sei convinto? Il team di Payplug ti mostrerà 4 motivi validi per personalizzare la tua pagina di pagamento. 1) Rassicurare i tuoi clienti È fondamentale rassicurare i tuoi clienti durante la fase di pagamento. Personalizzando la tua pagina di pagamento con logo e colori del tuo sito, lo rassicuri permettendogli di avere un’esperienza di acquisto fluida. Questo ti permette inoltre di limitare gli abbandoni di carrello, massimizzando le vendite. 2) Incoraggiare i clienti a tornare sul tuo sito Trasforma ogni evento dell’anno in un’occasione per aggiornare l’immagine di fondo della pagina di pagamento. Per esempio, durante le feste di fine anno, mostrare l’immagine di una tavola imbandita pronta ad accogliere una grande cena tra amici e parenti, può ispirare il cliente ad acquistare articoli correlati, come degli addobbi ad esempio, e quindi tornare sul vostro sito per altri acquisti. 3) Rinforzare l’immagine di marca Personalizzando la pagina di pagamento con elementi della tua marca (logo, colori, ecc), mantieni il cliente nel tuo universo dall’inizio alla fine dell’esperienza di acquisto, senza interruzioni. Non c’è niente di più frustrante che investire nel design del proprio sito per offrire una navigazione ottimale, per poi lasciare che i tuoi clienti terminino l’acquisto su una pagina anonima dal design mediocre. Personalizzare la tua pagina di pagamento è una vera opportunità per fare in modo che lo stile del tuo marchio rimanga impresso negli utenti. 4) Risaltare rispetto ai competitor Non tutti i siti e-commerce hanno una pagina di pagamento personalizzata. Scegliendo questa opzione puoi mettere in risalto il tuo sito rispetto ai competitor. Offrirai ai tuoi clienti un’esperienza piacevole facendo in modo che si ricordino del tuo sito. Quale momento migliore per differenziarsi dagli altri se non l’ultima tappa dell’acquisto ? Segui le ultime tendenze e-commerce : iscriviti all newsletter Condividi questo post
Pubblicato il 03/12/2024 in Consigli e-commerce Finanziamenti agevolati SIMEST: cos’è e chi ne può beneficiare? Hai finalmente compreso il valore e l’utilità di un e-commerce per la tua azienda, ora...
Pubblicato il 14/06/2024 in Consigli e-commerce Checkout e-commerce: 12 consigli per ottimizzarlo Secondo il Baymard Institute, nel 2024 il tasso medio di abbandono del carrello sarà del...
Pubblicato il 06/06/2024 in Consigli e-commerce Hyvä: il nuovo frontend di successo per Magento 2 Secondo uno studio di KissMetrics, il 40% degli utenti di Internet abbandona un sito web...