Pubblicato il 20 Agosto 2020 Tendenze Tempo di lettura: 1 minuto Ogni anno lo smartphone diventa sempre più importante per lo shopping. Il 2020 non fa eccezione alla regola: la percentuale delle transazioni effettuate tramite dispositivo mobile ha superato, per la prima volta, la soglia simbolica del 50%! Abbiamo studiato l'andamento degli acquisti online nel 2020 e l'impatto del confinamento sulle abitudini dei consumatori italiani ed europei. A tua disposizione, sotto forma di infografica, i risultati di questo sondaggio condotto prendendo a campione 7.700 e-merchant che utilizzano Payplug: Gli e-purchaser (acquirenti) fanno ricorso all'm-commerce: la percentuale delle transazioni mobili ha raggiunto quest'anno il 51%. Una percentuale rimasta inalterata durante il confinamento, i consumatori hanno quindi continuato a fare shopping da casa utilizzando il proprio cellulare! Lo smartphone è il dispositivo favorito per alcuni tipi di acquisti: nei fine settimana si registra un incremento dello shopping tramite smartphone, mentre il computer rimane il dispositivo preferito per lo shopping in settimana. Il cellulare è anche utilizzato per le piccole spese (prêt-à-porter, accessori, prodotti cosmetici). Durante il confinamento il valore del carrello medio è sceso: anche se gli italiani hanno continuato ad acquistare online, hanno speso meno. Nella prima settimana successiva al confinamento, il valore del carrello medio è sceso da 113€ a 95€. L'uso della richiesta di pagamento è letteralmente esploso: questa funzionalità consente di inviare al cliente un link di pagamento, tramite e-mail o SMS, per finalizzare l'acquisto. Solitamente utilizzata nel B2B, la richiesta di pagamento ha riscosso un enorme successo durante il periodo del confinamento. Ha infatti permesso ai commercianti di continuare a vendere. Scopri la nostra infografica completa: buona lettura! Per ingrandire l'infografica, clicca qui. Condividi questo post
Pubblicato il 11/04/2024 in Tendenze Generazione Z: quali sono le abitudini di consumo? I membri della Generazione Z (o Gen Z) nati tra il 1997 e i primi...
Pubblicato il 29/01/2024 in Tendenze Le 10 tendenze e-commerce 2024 Chi dice anno nuovo, dice nuove tendenze dell’e-commerce da tenere d’occhio! Prima di concentrarci sul...
Pubblicato il 29/11/2023 in Tendenze 15 consigli vincenti per fidelizzare i clienti Oggi più che mai, la concorrenza tra i marchi è sempre più accesa e le...